
Concorso Letterario "Il Racconto nel Cassetto" (scadenza 30/04/04)
Data 19/3/2004 23:54:13 | Argomento: Concorsi Scaduti: bandi e premiati
| Parte la prima edizione del Concorso Letterario ALI (associazione Libera Italiana di Villaricca) “Il racconto nel cassetto”, diviso in due sezioni (dilettanti e fanciulli) col patrocinio dell’assessorato alla cultura della Regione Campania e dell’Andis. Le opere vanno inviate entro il 30 aprile 2004. Non è prevista nessuna quota di iscrizione. Il montepremi è in danaro: 2500 euro per la sezione dilettanti, 1000 per quella fanciulli. Il regolamento va scaricato dal sito www.assoali.it Per ulteriori informazioni si può chiamare ai nr. 081/5066684 - 338-2360467 ART. 1 L’Associazione culturale ALI , con sede in Villaricca in Via Genovesi, 5 Con il patrocinio dell’ A.N.D.I.S. (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici), della Regione Campania e della Provincia di Napoli, dei Comuni di Villaricca, Giugliano in Campania, Melito; e con l’esclusiva finalizzazione di incentivare la diffusione dell’arte dello scrivere tra i giovani ed in genere tra gli appassionati, indice il Primo Premio Letterario: “Il racconto nel cassetto ”.
ART. 2 Il concorso è a tema libero.
ART. 3 Il premio è suddiviso in due sezioni: Scrittori Dilettanti: Racconto o romanzo breve. Max 25 cartelle Scrittori Fanciulli (alunni di scuola media inferiore) : Racconto o fiaba (senza limite) in allegato esempio di Format
ART. 4 L’ALI prevede per i seguenti premi: 2500 Euro di montepremi, premiati il Primo (2000 Euro) ed il Secondo (500 Euro) classificato. Ai primi 5 verranno consegnati, inoltre, Attestati e Targhe Premio.
ART. 5 I Requisiti richiesti per la partecipazione: MATERIALE INEDITO, AUTORE che NON abbia mai pubblicato opere letterarie; Nessuna discriminazione di residenza, razza, religione, lingua. Si richiede inoltre una BREVE ED ALLEGRA lettera di presentazione di ogni candidato che accompagni la proposta. La presentazione degli elaborati deve avvenire a mano presso al sede dell’Associazione (nei giorni dal Lun al Sab ore 16.00-021.00) o a mezzo Posta entro e non oltre il 30/04/04 (farà fede il timbro postale o il protocollo ALI)
ART. 6 La valutazione degli elaborati prevede, per entrambe le sezioni, due livelli di giudizio: GIURIA PRIMARIA: Ha il compito della selezione preliminare; è costituita da 8 componenti e coordinata dall’Associazione ALI. Tutti i componenti saranno scelti nell’ambito delle istituzioni/ testate giornalistiche/associazioni culturali che hanno già dato assenso ad appoggiare l’organizzazione del progetto e non dovranno avere alcun legame con i partecipanti; inoltre le loro identità saranno rese note dopo la consegna degli elaborati GIURIA PRINCIPALE: Ha il compito dell’assegnazione dei premi. Sarà costituita da tre membri scelti nell’ambito dei romanzieri di livello nazionale (Presidente), dei docenti universitari legati alla letteratura e tra i giornalisti di testate nazionali.
ART. 7 La giuria preliminare si riunirà per la prima volta nelle sedi dell’Associazione ALI il giorno 05/05/03, e poi di volta in volta secondo calendario condiviso. Tale giuria esprimerà gli elaborati da premiare per la sezione Da questa giuria verranno selezionati un numero di elaborati da 3 a 6 per la sezione scrittori dilettanti; tali elaborati verranno poi esaminati dalla giuria principale La giuria preliminare inoltre esprimerà il giudizio definitivo per la sezione Scrittori fanciulli. In tutti i casi e per entrambe le giurie i giudizi saranno insindacabili.
ART. 8 Tutto il materiale inviato per il concorso non verrà restituito.
ART. 9 La premiazione avverrà nella sede dell’Associazione ALI in presenza di giornalisti e TV locali nella prima settimana di Giugno e verrà effettuata alla presenza di tutti i componenti della Giuria Principale. La Giuria principale è composta da: 2 Rappresentanti di Associazioni Culturali, docente di Lettere, dirigente scolastico, docente letteratura straniera, 2 Giornalisti testata provinciale.
|
|