|
Autore | Albero |
---|---|
korallo | Inviato: 2/7/2004 21:36 Aggiornato: 2/7/2004 21:36 |
Not too shy to talk ![]() ![]() Iscritto: 11/6/2004 Da: Inviati: 88 |
![]() Mi ha colpito molto...
Per un buon pezzo non avevo capito che si trattasse delle parole di un bambino ancora non nato alla madre, anzi mi chiedevo se chi stesse parlando fosse una ragazza o un ragazzo. Poi me ne sono reso conto, e ci sono rimasto. Bello, dà speranza, fa sorridere nonostante le sofferenze della madre, fa pensare che qualche gioia, qualche gioia magari enorme, è ancora possibile. ![]() |
hinao85 | Inviato: 2/7/2004 21:44 Aggiornato: 2/7/2004 21:44 |
Home away from home ![]() ![]() Iscritto: 8/6/2004 Da: Brescia Inviati: 1471 |
![]() thanks. Era appunto l'effetto che desideravo. Puoi dirmi quando l'hai capito??? Spero non troppo presto! ciao ciao!
|
korallo | Inviato: 2/7/2004 21:47 Aggiornato: 2/7/2004 21:47 |
Not too shy to talk ![]() ![]() Iscritto: 11/6/2004 Da: Inviati: 88 |
![]() Alla fine del terzo paragrafo. Mi sono ricordato il titolo e ho capito di cosa stavi parlando;)
|
hinao85 | Inviato: 2/7/2004 21:53 Aggiornato: 2/7/2004 21:53 |
Home away from home ![]() ![]() Iscritto: 8/6/2004 Da: Brescia Inviati: 1471 |
![]() eh beh...effettivamente..dovrei pensare a un altro titolo!!!
![]() |
ranuncolo | Inviato: 3/7/2004 10:33 Aggiornato: 3/7/2004 10:33 |
Sostenitore di OZoz ![]() ![]() Iscritto: 12/3/2004 Da: Inviati: 362 |
![]() ciao hinao85. Bè, un lontanissimo parente
di Lettera ad un bambino mai nato, simpatico nell'ideazione però non mi ha convinto, in alcuni passaggi, semplici imprecisioni ( i sapori Si distinguono, le donne incinte Si vedono belle a prescindere - questione di ormoni - quantomeno da un certo periodo della gestazione in poi, ma capisco che a te serve il contrario, non esagerare però ), " occhi disprezzati? " cosa vuol dire: volevi dire forse sprezzanti? Uhm..turbinii umani: non mi convince tanto... di contro belle le immagini del piccolo che "tira i calcetti" per farsi sentire, che vive tutti i pensieri della mamma sulla propria pelle, che scalpita per poterla consolare, che "addirittura" pensa ad abbracciarla!!! insomma, un racconto gradevole, ad effetto e che meritadi essere curato un pochino di più. a rileggerti presto! |
hinao85 | Inviato: 3/7/2004 11:05 Aggiornato: 3/7/2004 11:05 |
Home away from home ![]() ![]() Iscritto: 8/6/2004 Da: Brescia Inviati: 1471 |
![]() hai ragione..forse essendo ancora piccola ho cercato di dare un'immagine della maternità che avevo io, è vero, non mi sono preoccupata di fare ricerche su ormoni o cose del genere. Grazie di avermelo detto, starò più attenta la prossima volta a non cadere in queste dimenticanze!
![]() |
mosaiko | Inviato: 3/7/2004 15:28 Aggiornato: 3/7/2004 15:28 |
Just popping in ![]() ![]() Iscritto: 26/6/2004 Da: Inviati: 28 |
![]() Molto bello. Mi piace il fatto che sia giocato sull'ambiguità del personaggio, che alla fine si rivela nient'altro che una vita in fieri. Certo non è esatto scientificamente, ma credo che non volessi pubblicare un trattato sulla maternità.
![]() ![]() |
hinao85 | Inviato: 3/7/2004 17:22 Aggiornato: 3/7/2004 17:22 |
Home away from home ![]() ![]() Iscritto: 8/6/2004 Da: Brescia Inviati: 1471 |
![]() Hai proprio centrato quello che volevo esprimere. D'altronde, se si scrivesse solo ciò che la scienza vuole...
![]() E' vero quell'aggettivo stona un pò (un pò più di un pò..)! Grazie dei consigli! |
Shoen | Inviato: 3/7/2004 20:42 Aggiornato: 3/7/2004 20:42 |
La principessa dei Saiyan ![]() ![]() Iscritto: 2/11/2003 Da: Prateria australiana Inviati: 3529 |
![]() Sarà perché son donna ma mi è piaciuto tanto che mi sono commossa… Riguardo i dettagli su ormoni e simili ne so quanto te, quindi non metto bocca… Ma questo racconto è di una dolcezza e una sensibilità gioiosamente femminili.
Che fosse il bambino a parlare l’ho capito quando racconti della gente sull’autobus che lascia sempre il posto alla donna, perché mia madre mi ha detto che quando aspettava me non poteva fare due fermate di metro senza che le lasciassero quindici sedili… E facendo due più due col titolo l’ho capito. Ma ti dirò: è meglio saperlo da subito, perché rende ancora più tenera la storia. L’amore di un bambino per la madre prima ancora di nascere (nonostante l'egoismo di lei), un legame innato e biologico ancora non bistrattato dalla vita che trascorreranno insieme… E’ davvero bello. Brava, Hinao, i miei complimenti. ![]() |
hinao85 | Inviato: 3/7/2004 22:03 Aggiornato: 3/7/2004 22:03 |
Home away from home ![]() ![]() Iscritto: 8/6/2004 Da: Brescia Inviati: 1471 |
![]() grazie, sei tu ora a commuovermi!!!
![]() |
niabi | Inviato: 4/7/2004 12:32 Aggiornato: 4/7/2004 12:32 |
Home away from home ![]() ![]() Iscritto: 3/7/2004 Da: dove sorge sempre il sole Inviati: 969 |
![]() Ciao hinao85...ho appena letto il tuo racconto, mi è piaciuto davvero tanto! Forse sono anche l'unica che non vorrebbe sapere dall'inizio che è la voce di un bambino che deve ancora nascere a parlare, è stata una piacevole sorpresa quando l'ho capito andando avanti nella lettura! Il titolo è perfetto così secondo me e tutto è descritto con molta dolcezza e sensibilità, ormoni a parte! Infatti non è detto che nella fantasia di ogni mamma il proprio bimbo non riesca a dialogare con lei e a percepire sapori ecc. fin dall'inizio, no? Ciao!
|
solaris | Inviato: 4/7/2004 14:41 Aggiornato: 4/7/2004 14:41 |
Sostenitore di OZoz ![]() ![]() Iscritto: 4/4/2004 Da: Alcadia Inviati: 2416 |
![]() delicata
si svolge tra mani in riflesso tradisce amore è miracolosa dualità dell'anima che chiede speranza come cibo come aria, anima dentro il corpo che riluce, ed è suo e non è suo. bene hinao, bene. ![]() A. |
senza | Inviato: 4/7/2004 17:04 Aggiornato: 4/7/2004 17:04 |
Home away from home ![]() ![]() Iscritto: 4/4/2004 Da: venezia Inviati: 3123 |
![]() molto dolce.
pensandoci ( io l'ho capito perchè ho dato una sbirciatina alla frase finale ) si poteva intuire che si trattasse in realtà del figlio, ma su questo punto non metto bocca. forse avrei insistito un po' sullo sconforto della madre, invece bene per quanto riguarda le sensazioni del bambino, mi sono piaciuti sopratutto i pezzi in cui si parlava delle mani. tutto è velato di rosa, rosa bianco e grigio, un bell'effetto. senza |
lonewolf | Inviato: 5/7/2004 13:51 Aggiornato: 5/7/2004 13:51 |
Home away from home ![]() ![]() Iscritto: 4/7/2004 Da: Roma Inviati: 2283 |
![]() Cara hinao, ho trovato il tuo racconto molto romantico e molto dolce anche se forse un pochino onirico.
Ho trovato molto interessante la gelosia delle amiche per un rapporto esclusivo, unico ed inarrivabile. E' molto femminile, a mio modo di vedere, il modo in cui immagini che il volto del bimbo sia il prolungamento del volto di un 'Lui' che però trovo un po' troppo estraneo alla storia. Mi hai comunque fatto riflettere sulla possibilità dell'uomo di seminare la vita e fuggire via, e sul desiderio della donna di sentir crescere dentro di se una vita che sia frutto del seme giusto. Mi hai trasmesso anche la sensazione che il bimbo sia un maschietto, non so se anche per te è così? Bruttino quel disprezzati ![]() ![]() Il quarto paragrafo mi è sembrato un po' confuso e forse avrebbe avuto bisogno di una rilettura più accurata da parte tua. ![]() La fine del quinto paragrafo è particolarmente dolce, ci si rileva la tua sensibilità, ed e quasi poetica. ![]() ![]() ![]() Nel complesso mi è piaciuto. Complimenti soprattutto per la scelta dell'argomento, che trovo azzeccato e non tra i più facili, ed anche per alcune frasi veramente belle. |
daniel | Inviato: 5/7/2004 16:17 Aggiornato: 5/7/2004 16:17 |
Sostenitore di OZoz ![]() ![]() Iscritto: 28/6/2004 Da: Inviati: 779 |
![]() ciao. mi sembra il caso di contraccambiare i complimenti! Bello, veramente, dolcissimo e tenero. Sei veramente brava. Un po' sognatrice ma brava.
continua così, che vai alla grande. Baci Baci daniel |
hinao85 | Inviato: 5/7/2004 17:38 Aggiornato: 5/7/2004 17:38 |
Home away from home ![]() ![]() Iscritto: 8/6/2004 Da: Brescia Inviati: 1471 |
![]() Grazie a tutti dei vostri ultimi commenti.
x Niabi: già, anche se forse avrei dovuto attenermi di più a certe questioni più "ormonali" non era la mia intenzione iniziale così come tu hai intuito. Io non so se un bambino realmente "pensi" nella pancia della mamma, ma sicuramente la ama già da morire, o no? ![]() x lonewolf: sei nuovo? ti faccio il mio benvenuto!Cmq devo fare ancora il test per sapere il sesso del bambino ![]() ![]() Grazie anche a solaris( dovremmo commentare i tuoi commenti, tanto sei poetico ![]() Ciao a tutti! |
matemati | Inviato: 8/9/2004 9:11 Aggiornato: 8/9/2004 9:11 |
Home away from home ![]() ![]() Iscritto: 13/1/2004 Da: Firenze Inviati: 1790 |
![]() Ciao Hinao, volevo proprio leggere qualcosa di tuo. E mi è capitato questo su cui c'è poco da commentare: lo trovo quasi perfetto. Non sto a ripetere i pregi (tanti) e i difetti (pochissimi) che hanno già notato gli altri.
Solo un punto non mi convince: Citazione: Ogni tanto sento anche il tuo sguardo triste che, attraversando le fessure tra le imposte, si poggia su di lui. Lo osservi con precisione e ti accorgi che le sue mani non finiscono nel solito quotidiano o nel cestino della pausa pranzo. Il suo corpo continua in lei. E i tuoi occhi, spostandosi su lembi di pelle che si accarezzano, si fanno più disprezzati e più malinconici insieme Credo che si parli del padre, che lei ancora spia di nascosto, e che sta con un'altra donna. Ma non mi sembra molto chiaro, e comunque il linguaggio è un po' troppo "alato" per un bambino, rispetto a come si esprime nel resto del racconto. Tutto qui: per il resto, bei sentimenti, belle immagini, buono stile. Brava! |
oblivion | Inviato: 8/9/2004 12:01 Aggiornato: 8/9/2004 12:01 |
Just popping in ![]() ![]() Iscritto: 18/7/2004 Da: Inviati: 18 |
![]() Veramente delicato e commovente. Un racconto molto ben scritto, supportato da una sensibilità fuori dal comune. Mi ha messo proprio di buon umore. Complimenti e alla prossima.
|
jack_frost | Inviato: 19/12/2005 20:14 Aggiornato: 19/12/2005 20:14 |
Just popping in ![]() ![]() Iscritto: 19/12/2005 Da: Inviati: 23 |
![]() 1) mi permetto di dissocciarmi dagli elogi e dal generale apprezzamento. non intendo offendere la tua sensibilità, quindi le critiche prendile come costruttive.
2)apprezzo l'idea, ok. e l'impegno, ok. e la sensibilità,ok. 3)non apprezzo il fatto che il racconto sia infarcito di luoghi comuni (del tipo lacrime=dolci e amare; abbracciare=calore) e da tutta una serie di sensazioni che sono state riassunte e banalizzate in parole come "dolcezza" e aggettivi triti e ritriti come "triste" 4) mi pare un racconto superficiale, un bozzetto sull'amore(quello dei luoghi comuni) per riviste come "oggi", "dipiùtv" etc.. 5) le metafore e il linguaggio non sono originali nè simpatiche o ironiche, sanno tanto di ragazzo-del-liceo-che-imita-uno-scrittore-famoso. diceva un tale che non bisogna scrivere di cose che non si conoscono. 6)sono sicuro saprai apprezzera le critiche e farne tesoro, come dice Gollum. ![]() |