 Gratuito
L’Albergo “Bice” - in collaborazione con il Centro Culturale “Sena Nova” - bandisce la prima edizione del concorso letterario “Per ricordare Patrizia”.
Regolamento
Art. 1) Ogni autore può partecipare ad entrambe le categorie sotto indicate.
Art. 2) Sezioni del Premio Sezione A – POESIA: silloge. Sezione B – NARRATIVA: racconti brevi.
Le poesie (non meno di 15 non più di 50) potranno essere edite o inedite, ma mai premiate in altri concorsi nei primi tre posti. I racconti (devono essere 3, non più, né meno) potranno essere editi o inediti, ma mai premiati in altri concorsi nei primi tre posti.
Art. 3) Lunghezza, numero di copie, modalità
Poesie o racconti devono essere stampati o dattiloscritti su fogli A4 in pagine numerate. La lunghezza di ogni racconto deve essere fra le 3 e le 8 pagine A4 (carattere Times Roman corpo 12).
I lavori dovranno essere inviati in 4 copie scritte, totalmente anonime - contrassegnate da un motto o un numero - e dovranno essere inserite in un unico plico insieme con una busta chiusa (contrassegnata dallo stesso motto o numero) contenente i dati dell'autore: nome cognome, indirizzo, numero telefonico e una breve nota biografica di max 4-5 righe che rechi, in chiusura, la dichiarazione “Dichiaro che l’opera presentata è di mia personale creazione, mai premiata ai primi tre posti in altri Concorsi”. Accludere un supporto elettronico (floppy o cd) contenente la silloge o i racconti. NON verranno prese in considerazione le opere incomplete delle suddette caratteristiche.
Art. 4) scadenza
Gli elaborati devono essere spediti (o consegnati a mano) entro e non oltre sabato 27 settembre 2008 (farà fede il timbro postale) ai seguenti indirizzi: Centro Culturale “Sena Nova”, Via Oberdan – 3, 60019 Senigallia (AN) “Albergo Bice” Viale Leopardi, 105 Senigallia (AN), Tel & Fax: 071 65221
PREMI
sezione poesia
1° classificato: - Targa “Premio Patrizia Brunetti” - Diploma - Pubblicazione dell’opera (n. 50 libri) 2° classificato: - Targa “Premio Patrizia Brunetti” - Diploma - Pubblicazione dell’opera (n. 30 libri) 3° classificato: - Targa “Premio Patrizia Brunetti” - Diploma Opere segnalate - Diploma “Premio Patrizia Brunetti” Menzione speciale - Diploma “Premio Patrizia Brunetti”
Sezione racconti
1° classificato: - Targa “Premio Patrizia Brunetti” - Diploma - Pubblicazione dell’opera (n. 50 libri) 2° classificato: - Targa “Premio Patrizia Brunetti” - Diploma - Pubblicazione dell’opera (n. 30 libri) 3° classificato: - Targa “Premio Patrizia Brunetti” - Diploma Opere segnalate - Diploma “Premio Patrizia Brunetti” Menzione speciale - Diploma “Premio Patrizia Brunetti”
Art. 5) Cerimonia di Premiazione
La cerimonia della premiazione si svolgerà domenica 7 dicembre 2008 alle ore 11,30 in Senigallia presso l’Albergo Bice. Tutti i premiati saranno tempestivamente avvisati. La Giuria sarà formata da persone qualificate ed impegnate nel campo della letteratura e delle arti. A tutti i partecipanti saranno consegnati gli attestati.
Patrizia Brunetti, che ci ha lasciati il 2 dicembre del 2006, è stata un prezioso esempio di impegno negli studi e di dedizione al lavoro. Laureata presso l’Università di Urbino in Lingue e Letterature straniere con il massimo dei voti e la lode, si è sempre distinta per il suo carattere dolce, la sua parola lieve. Eppure, dietro il suo affabile sorriso, ci scoprivi sempre una convinta determinazione, un forte senso di responsabilità; cosicché, per cui, pur potendo avviarsi alla carriera di insegnante ed entrare nel mondo della scuola, scelse di stare accanto agli altri membri della famiglia e lavorare con loro per realizzare un progetto alberghiero più impegnativo che, pur assorbendola quasi interamente, non le impedì di continuare a coltivare i suoi studi e aiutare gli altri giovani a preparare tesi di laurea ed esami. Quando l’altra vita cominciò a bussare alla sua porta, sostenne pazientemente le sofferenze fino alla fine, illuminando e consolando col suo sorriso quelli che lasciava, per aiutarli a sopportare la sua assenza.
|