 Gratuito Art. 1) L’Associazione “Amici della terza Età - Auser” di Ribera con la collaborazione dell’azienda agricola di Paolo Ganduscio e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Ribera, al fine di far conoscere la figura e l’opera del pacifista riberese Giuseppe Ganduscio, bandisce il Premio nazionale “Giuseppe Ganduscio” una poesia per la pace.
Art. 2) La partecipazione al Premio è libera e gratuita ed è riservata ai poeti residenti in Italia.
Art. 3) Il premio è suddiviso in quattro sezioni:
a)Poesia in lingua italiana a tema libero b) Poesia in dialetto siciliano a tema libero c)Poesia in lingua italiana avente a tema “La pace, una poesia” d) Poesia in dialetto siciliano avente come tema “La pace, una poesia.
Art. 4) Ciascun autore non può presentare più di una poesia per ciascuna sezione.
Art. 5) Le poesie, siano edite che inedite, debbono essere presentate in numero di cinque copie dattiloscritte o in copie fotostatiche: non dovranno essere contraddistinte da motti, frasi o accorgimenti tali da consentire l’identificazione dell’autore, pena l’esclusione del medesimo.
Art. 6) I cinque esemplari di ciascuna poesia dovranno essere inseriti in una busta grande sulla quale non dovrà essere apposto alcun motto né il nome del mittente. All’interno di detta busta dovrà essere inserita una busta più piccola, non trasparente, che dovrà contenere un foglietto in cui il concorrente indicherà con chiarezza il proprio nome e cognome, il luogo e la data di nascita, l’indirizzo completo, il recapito telefonico, nonché il titolo del primo verso di ogni composizione e la sezione alla quale si intende partecipare. Detta busta, che all’esterno non dovrà contenere alcuna scritta o segno di riconoscimento, dovrà essere chiusa dal concorrente, dopo aver provveduto ad effettuare le precedenti operazioni.
Art. 7) La busta, contenente le poesie e la busta piccola, dovrà essere indirizzata con raccomandata con ricevuta di ritorno all’Associazione “Amici della Terza Età – Auser”, via Guastella 4, 92016 RIBERA, entro e non oltre il 28 febbraio 2008. Sulla busta dovrà essere indicata la dicitura “Premio Giuseppe Ganduscio”. Farà fede la data del timbro postale per verificare che la spedizione è stata effettuata entro il termine sopra indicato.
Art. 8) L’esame delle composizioni presentate è affidata ad una Giuria composta da docenti e esperti di poesia. La Segreteria del Premio sarà curata da personale dell’Associazione “Amici della Terza età - Auser”.
Art. 9) Ciascun componente la Giuria riceverà un esemplare delle poesie presentate e provvederà ad assegnare a ciascuna composizione un voto da 1 a 10. I giudizi espressi dai singoli componenti saranno successivamente verbalizzati nel corso di una o più riunioni in cui si procederà ad effettuare la somma dei voti e si procederà alla formazione delle graduatorie di merito per le quattro sezioni del Premio. Omologata la procedura suddetta il Segretario della Giuria in presenza dei componenti della Giuria provvederà ad aprire le buste piccole per individuare, al fine dell’assegnazione dei premi, le generalità dei rispettivi autori che saranno anch’esse verbalizzate. Il verbale di ogni seduta collegiale dovrà essere sottoscritto da tutti i componenti della Giuria e controfirmato dal Segretario.
Art. 10) Per ciascuna sezione sono previsti premi per le prime tre poesie classificate. I premi consistono in artistiche targhe. La Giuria si riserva di segnalare alcune delle poesie presentate.
Art. 11) L’Associazione “Amici della Terza Età – Auser” di Ribera si riserva di pubblicare in proprio e di far pubblicare su giornali gli elaborati che riterrà più significativi.
Art. 12) Gli autori delle poesie vincitrici, segnalate e menzionate saranno tempestivamente invitati con lettera a partecipare alla cerimonia di premiazione .
Art. 13) L’invio dei premi ai partecipanti che non dovessero presenziare alla cerimonia di premiazione avverrà dietro espressa richiesta dell’autore e a seguito dell’avvenuto pagamento delle spese di spedizione.
Art. 14) La Giuria, il cui giudizio è insindacabile, si riserva la facoltà di non assegnare premi.
Art. 15) Gli esemplari delle poesie presentate non saranno restituiti.
Art. 16) Con l’invio delle opere i relativi autori restano vincolati alle norme del presente Regolamento.
Copia del bando può essere richiesto via E-mail all’indirizzo di posta elettronica totocastelli@tele2.it o scrivendo all’Associazione “Amici della Terza Età – Auser” di Ribera, Via Guastella 4, 92016 RIBERA (AG)
|