|
I commenti sono proprietà dei rispettivi autori. Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
Autore | Albero |
---|---|
Sphinx | Inviato: 22/9/2006 17:34 Aggiornato: 22/9/2006 17:34 |
Home away from home ![]() ![]() Iscritto: 12/6/2005 Da: Firenze Inviati: 570 |
![]() Il componimento è molto breve, ma non è un male, anzi.
Leggendolo così le immagini che evoca non sono molto originali e suggestive. Non è che ci sia un gran ritmo e le strofe non sono molto musicali. A questo punto ce l'avrai a morte con me per questi commenti non proprio esaltanti, ma aspetta che arrivi alla fine. Non so se è il mio stato d'animo del momento, ma ho provato a leggerla più volte, e devo dire che alla fine ho capito qualcosa che ad una prima lettura sfugge. Magari mi sbaglio, ma l'intera poesia è una metafora, forse non molto chiara. Oddio... mi sa che sto prendendo un grosso granchio, ma ormai vado fino in fondo. ![]() Io ci vedo la constatazione amara di chi non ha saputo dare alla persona amata la sicurezza che avrebbe voluto. Pur conscio di questo e pur avendo "abbracciato" l'altra persona, pur amandola nella sua semplicità, si sente colpevole di aver prodotto un'ombra sulla libellula, di aver oscurato la sua gaiezza, trascinandola nel suo pianto... Magari stasera sto solo delirando, in quel caso non prendere sul serio questo commento... A rileggerti. |
Autore | Albero |
---|---|
leobloom | Inviato: 22/9/2006 23:47 Aggiornato: 22/9/2006 23:47 |
Home away from home ![]() ![]() Iscritto: 18/4/2005 Da: Napoli Inviati: 509 |
![]() è triste, forse credo ancora di più... le interpretazioni possibili sono veramente svariate e non credo che sia il caso di mettermele ad elencarle tutte, ma parlerò solo di quello che ho sentito a me maggiormente vicino, quello che ha mio avviso ne rispecchia il senso ultimo.
un incontro, che lei gaia e ben vestita attendeva per dare sfogo alla sua gioia. ragazza che mi immagino minuta, dolce, delicata (la libellula non è poi così?) è venuta spensieratamente tra le tue braccia (diamine l'immagine del salice piangente è simbolicamente perfetta), ma invece di trovare il sorriso di un'anima innamorata, ha bensì trovato la morte dell'amore. simbolicamente non ho nulla da eccepire, ma il ritmo è risultato deludente, eccessivamente povero. credo anche che forse hai enfatizzato troppo la delicatezza della "libellula", rendendola eccessivamente vittima delle tue braccia e questo non mi ha entusiasmato. ho anche riscontrato un tentativo di colpire altri sensi di percezione ("profumi di primavera", "giorno tiepido d’aprile"), ma non ne sono stato colpito. comunque il tuo modo di scrivere mi piace, trovo che sia molto seducente e stuzzicante per il cerebro. |
Autore | Albero |
---|---|
gooding | Inviato: 26/9/2006 8:09 Aggiornato: 26/9/2006 8:09 |
Just popping in ![]() ![]() Iscritto: 13/3/2006 Da: Inviati: 48 |
![]() Cari amici,
è sempre belle ricevere commenti da voi, specie quando riguardano opere che (personalmente) ritengo legate a sentimenti fortemente "intimi", che richiedono una piccola dose di coraggio per essere esternati. Volevo farti una lode, Sphinx, per la tua sensibilità. La tua interpretazione non si scosta molto dalle circostanze che mi hanno spinto a scrivere questa breve poesia. D'altra parte, come diceva Leo, "le interpretazioni possibili sono veramente svariate", e anche lui ha centrato qualcosa. Vi ringrazio per i vostri appunti sul ritmo. Rileggendo la poesia mi rendo conto che dovrò intervenire qui e la. Non abbiate mai timore di essere troppo severi. E' nella schiettezza di questi commenti che si cela il segreto della crescita.... Con gratitudine, Gooding. |
Rispondi | Autore | Inviato |
---|---|---|
![]() |
Sphinx | 26/9/2006 8:14 |
Autore | Albero |
---|---|
notteblu | Inviato: 28/9/2006 14:25 Aggiornato: 28/9/2006 15:16 |
Just popping in ![]() ![]() Iscritto: 29/3/2005 Da: Sesto Calende Inviati: 39 |
![]() Bella, lieve. E’ questo il genere di poesia che più mi attira. Breve, semplice, scorrevole, dolce, e pregna di sentimento. Leggerla da una sensazione di... non so "riposo" perchè accompagna senza travolgere. Il senso della poesia arriva diretto ed è anche immediato però non si può nemmeno parlare di significato vero e proprio ma di “emozione” scaturita da una storia magari complessissima e ricca di sentimenti vari ma riassunta in pochi versi, con due semplici metafore e senza spingere troppo sull’acceleratore con complicazioni e farciture.
Del resto più I sentimenti provati sono forti più vengono resi meglio con la semplicità. Ok, le immagini proposte non sono “originalissime” ma chi se ne frega! L’amore è istinto e una reazione (poesia) istintiva è quasi sempre scontata, prevedibile; però è vera ed è questo che importa. A rileggerti. Mauro |
Autore | Albero |
---|---|
ladyEnigma | Inviato: 5/10/2006 7:54 Aggiornato: 5/10/2006 7:54 |
Just popping in ![]() ![]() Iscritto: 5/10/2006 Da: italia Inviati: 9 |
![]() ciao,sn nuova del sito,e sto girovagando x vedere un pò cm funziona e di cosa si tratta,vado leggendo commenti,racconti,poesie,mi sn soffermata sulle tue,xke giàc conosciamo,poichè io nn sn una critica letteraria,nn posso esprimere giudizi veri e propri,posso solo esprimere le mie emoioni,pensieri...penso ke le tue poesie sn molto belle,scritte bene,ma sn anke tristi,malinconiche,e un particolare mi ha copito da qst tue poesie..l'ombra,in tutte parli di qst ombra,ke molto probabilmenti sei tu.ma xke qst ombra?cmq in generale posso dire ke fra le tante belle c sn pure le tue.ps sn d'accordo cn te qnd dici ke le critiche fanno crescere,migliorare(se fatte bene xrò).ladyEnigma
|
Autore | Albero |
---|---|
Dauferio | Inviato: 6/10/2006 16:56 Aggiornato: 6/10/2006 16:56 |
Just popping in ![]() ![]() Iscritto: 15/5/2006 Da: Roma Inviati: 48 |
![]() Caro Gooding,
dopo una breve pausa torno su ozoz. La prima poesia che ho letto è stata la tua, mi piace molto come scrivi, probabilmente perchè in qualche modo richiama il mio modo di scrivere. Questa in particolare ha una cadenza lieve, ariosa, che veramente trasmette un piacevole senso di intimo piacere, ma il ritmo cambia velocemente e si conclude in modo inaspettato, rispetto alle premesse. E ti lascia un pò sospeso, quasi a cercare una spiegazione e a riflettere. Anche se la conclusione è amara, mi evoca la vita, con tutte le sue contraddizioni, di cui spesso non non si riesce più a dare una spiegazione, quasi come se tutto dipendesse da un destino velato, cui non riusciamo ad opporci. Come ho sempre sostenuto, la poesia vale per l'emozione che suscita, le immagini, le parole in fondo, sono spesso sempre quelle, ma è l'alchimia che trasmetto nel loro complesso, è tutto ciò che rimane al di là della ragione. A rileggerti |
Autore | Albero |
---|---|
satine85 | Inviato: 6/10/2006 23:50 Aggiornato: 6/10/2006 23:50 |
Not too shy to talk ![]() ![]() Iscritto: 5/10/2006 Da: Campobasso/Potenza Inviati: 94 |
![]() Il componimento è breve ma rende di più...
E' un po' triste ma sono convinta che gran parte della poesia nasce dal fiume nero dell'anima... Cmq non so...forse sbaglio ma io penso che parlavi di un'amica che da te però voleva altro...che mai hai potuto darle... Bella cmq. ![]() |
Autore | Albero |
---|---|
gooding | Inviato: 9/10/2006 7:41 Aggiornato: 9/10/2006 7:41 |
Just popping in ![]() ![]() Iscritto: 13/3/2006 Da: Inviati: 48 |
![]() Cari amici,
rientro dopo un periodo di assenza, complice la salute un pò cagionevole in questo periodo. Volevo ringraziare ognuno di voi per ogni parola spesa qui... Grazie a ladyEnigma per il bel commento...lo spunto sull'ombra è stato ottimo! Un profondo ringraziamento a te, Dauferio...non ti nascondo che attendevo un tuo commento! Tra i tanti amici che ho trovato qui, tu sei sicuramente quello che mi sprona e mi incoraggia con maggiore costanza. Continua a farlo! Se è vero, com'è vero, che "la parola è un’ala del silenzio", le vostre parole portano in alto chi non sa tacere. Gooding. |
Autore | Albero |
---|---|
matemati | Inviato: 16/10/2006 20:29 Aggiornato: 16/10/2006 20:29 |
Home away from home ![]() ![]() Iscritto: 13/1/2004 Da: Firenze Inviati: 1790 |
![]() Non so perché, ma mi ha attirato il titolo.
Poteva essere qualcosa di consolatorio o di triste: e si è rivelata la seconda. Il significato è aperto a varie interpretazioni, ma questo è un bene x me: mi piace qualcosa in cui ci si può calare ognuno a modo suo, se capisci cosa intendo... C'è solo quel "gaia" che mi stride, ha un che di sdolcinato-antiquato: scusa se te lo dico, e se non so suggerirti alternative. Nel complesso, affascinante nella sua brevità. |
Autore | Albero |
---|---|
alex87 | Inviato: 2/9/2008 11:25 Aggiornato: 2/9/2008 11:25 |
Just popping in ![]() ![]() Iscritto: 6/7/2008 Da: basilicata, abruzzo Inviati: 41 |
![]() veramente molto bella!!! vorrei solo capire cosa rappresenta per te il salice piangente perchè le intuizioni sul significato possono portare a interpretazioni diverse..ma anche col dubbio ammiro la poesia, anzi forse così ognuno ci può trovare una sua personale sfumatura
|
Rispondi | Autore | Inviato |
---|---|---|
![]() |
gooding | 2/9/2008 12:37 |
![]() |
alex87 | 2/9/2008 17:26 |