|
Autore | Albero |
---|---|
She-OZoz | Inviato: 5/11/2006 17:27 Aggiornato: 5/11/2006 17:29 |
Daniela ![]() ![]() Iscritto: 11/1/2003 Da: Inviati: 2650 |
![]() Domenica 29 ottobre, presso il Teatro Comunale di Mesagne, ha avuto luogo la manifestazione conclusiva della 5^ edizione del “Premio Letterario Nazionale Città di Mesagne”, a cura dell’ Associazione Culturale “Misciagni Nuestru”. Sono stati premiati:
PER LA POESIA - CATEGORIA ‘A’ 1°: RUSSO ANNA (MONOPOLI-BA) con “ASSOLATO” – PRIMO PREMIO 2°: VETROMILE GIUSEPPE (MADONNA DELL’ARCO – NA) con “NON AVREMO PIU’ STORIA” - SECONDO PREMIO 3°: SANTONI MARA VITALE (BELVEDERE OSTRENSE – AN) con “ORA CHE IL TINTINNIO DI STELLE” e LEONE LUIGI (SORRENTO – NA) con “SOLDATO DI PACE” , ex-aequo 4°: - MINA ANTONELLI (GRAVINA - BA) con “AL PASSO DELLE STAGIONI” E “OLOCAUSTI DIMENTICATI” - SANTONI MARA VITALE (BELVEDERE OSTRENSE –AN) con “L’ESTATE MUORE TRA I SUOI GIUOCHI” - GENNARO GRIECO (TRANA – TO) con “FUORI E’ GIORNO” - ALESSANDRO ERRICO (SANNICOLA – LE) con “ANELLI” e - ALFONSINA CAMPISAMO CANCEMI ( CALTAGIRONE – CT) con “LA PREGHIERA DELL’UOMO” E “SBARRE” ex-aequo 5°: ANDREA INGEMI ( MESSINA) con “VIVERE E’ ALTRO DA CIO’ CHE APPARE” PER LA NARRATIVA – CATEGORIA ‘A’: 1°: GUADALUPI FRANCESCO (BRINDISI) con “IL BIVIO” - PRIMO PREMIO 2°: MAIONE STEFANIA (NAPOLI) con “LA CITTA’ DI NESSUNO” – SECONDO PREMIO 3°: ANNA MARIA CARROZZA (BRINDISI) con “DIETRO LA VETRATA” e SILVANA SERVETTI (CAIRO MONTENOTTE – SV) con “UN POVERO PRETE” ex-aequo 4°: FABIO TRUPPI (FRANCAVILLA F.NA – BR) con “IL PORTALE” 5°: PAOLO PERGOLARI (FOLIGNO – PG) con “DONNE IN AMORE” e GIANFRANCO VENTURATO (ROMA) con “NEL BUIO” PER LA SEZIONE TEATRO : 1°: CALOSSO AGNESE (GENOVA) con “L’UOMO CADUTO DALLA LUNA” - PRIMO PREMIO 2°: RAIMONDI DANIELA (LONDRA) con “LA MOGLIE DEL SANTO” - SECONDO PREMIO 3°: SANGIOVANNI PAOLO (ROMA) con “I TRENI DEGLI ALTRI” 4°: TANIA ERCOLI (TORRE SAN PATRIZIO – AP) con “IL VUOTO DI ELENA” 5°: ANTONIETTA TAFURI (ROMA) con “IL BECCO DELLA CICOGNA” PER LA POESIA –CATEGORIA B (GIOVANI): 1°: MIRELLA DE SISTO (AIROLA – BN) con “IN QUALCHE MODO” - PRIMO PREMIO 2°: LUCA PAESETTI (PIANENGO – CR) con “FAVOLOSO” - SECONDO PREMIO 3°: VERDIANA DE LUCA (ROCCA DI PAPA – ROMA) con “IL GIORNO ARRIVA” – e SERENA TARANTINO (PALERMO) con “LE PAROLE DI UNA MAMMA IRREALE” ERZO PREMIO ex-aequo 4°: FEDERICA PENTA (ALBARETO – MO) con “IL FIORE DEL CRISANTEMO” PER LA NARRATIVA CATEGORIA B 1°: AURA PICCIONI (MORENA – RM) con “CIELI D’IRLANDA” - PRIMO PREMIO 2°: AURORA DE LUCA (ROCCA DI PAPA – RM) con “IL POMO E LA SUA PORTA” - SECONDO PREMIO E PREMIO SPECIALE “FRANCESCO FRANCO” 3°: MIRELLA DE SISTO (AIROLA – BN) con “NON C’E’ NIENTE QUI” - TERZO PREMIO 4°: ROSANNA MASSARO (LUZZANO – BN) con “COME UNA SCHEGGIA DI VETRO” Le opere sono state valutate da una Giuria di Professionisti, così composta: ALFONSETTI prof. Roberto (docente – Mesagne) BIANCO prof.ssa Clara (docente – Mesagne) BONIFACINO prof. Giuseppe (docente – Università di Bari) CIARDO Franco (operatore teatrale - Lecce) COLELLI prof. Spartaco (direttore didattico – Mesagne) CONVERSANO Gianni (attore e regista – Roma) SARLI GIANFALDONI prof.ssa Elvira (docente – Bari) GRECO Rita (poetessa – Mesagne) MARGIOTTA prof. Antonio (docente – Lecce) MESSINA prof. Anna ( docente – Siracusa) PASIMENI prof. Antonio (docente – Mesagne) TRISOLINO prof. Gerardo (docente – Francavilla Fontana - BR) SCHENA dott.ssa Angela (editore – Fasano – BR) SCODITTI prof.ssa Carmela ( preside – Mesagne ) SEMERARO prof.ssa Mariolina (preside - Mesagne) VINCI dott.ssa Maria Teresa (dirigente coordinatore Commissione Adozioni Internazionali – Roma) Presenti il Sindaco ed Autorità Civili, Religiose e Militari, la serata, condotta da Enzo Dipietrangelo, è stata allietata da interventi musicali al pianoforte del M° Angela Annese. Nella circostanza è stato presentato e distribuito il volume antologico comprendente le opere meglio classificatesi nell’ultima edizione, disponibile per gli interessati che ne inoltrino richiesta.. Come da programma, i Vincitori di 1° e 2° premio sono stati accolti dall’Associazione organizzatrice ed ospitati a Mesagne il 28 ed il 29 ottobre, a cura dell’Amministrazione Comunale. |