 Gratuito ART. 1 In memoria di Gisa Giani, l’Istituto per la Cultura e la Storia dell’Impresa “Franco Momigliano” (I.C.S.I.M.), con il patrocinio dell’Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea, bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio riguardante un’opera, pubblicata a stampa in prima edizione da una casa editrice italiana da non più di due anni dalla data di scadenza di questo bando che viene fissata nel giorno 15 novembre di ogni anno, in cui siano affrontate in chiave storica, le tematiche inerenti al lavoro femminile, con particolare riferimento al ruolo della donna nelle relazioni industriali, nel sindacato e nell’imprenditoria.
Saranno prese in considerazione diverse tipologie di contributi come: lavori di ricerca originali, saggi critici, biografie, diari e memorie.
ART. 2 Il premio ha frequenza annuale ed è dell’importo di 2.500 euro lordi.
ART. 3 I concorrenti dovranno presentare alla segreteria dell’I.C.S.I.M. - via Primo Maggio 23, 05100 Terni, icsim@icsim.it - domanda in carta semplice entro e non oltre il 15 novembre di ogni anno, corredata da quattro copie dell’opera.
ART. 4 Le opere verranno esaminate da una Commissione giudicatrice composta da quattro componenti nominati dal Consiglio di Amministrazione dell’I.C.S.I.M. e presieduta dal Presidente dell’Istituto o suo delegato.
Le decisioni della commissione sono inappellabili.
ART. 5 La Commissione si riserva la possibilità di non procedere all’assegnazione qualora nessuno dei lavori sia stato riconosciuto meritevole.
La Commissione si riserva inoltre la possibilità di proporre menzioni speciali e di assegnare il premio ex aequo.
ART. 6 I lavori presentati non verranno restituiti e andranno a incrementare la biblioteca dell’I.C.S.I.M. per essere consultati a fini di ricerca.
ART. 7 La partecipazione al presente bando comporta l’accettazione integrale delle norme in esso stabilite e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali in base all’art. 13 della legge 675/96 e successive modificazioni e integrazioni, per l’espletamento delle procedure concorsuali.
*La scelta dei componenti costituenti la Commissione esaminatrice del Premio verrà realizzata facendo riferimento alle indicazioni che saranno fornite dalla Società Italiana delle Storiche.
www.icsim.it
|