 Gratuito LAMA E TRAMA 2° concorso letterario del racconto giallo e del nero Maniago città delle coltellerie
- L'Associazione Pro Maniago e l'Assessorato alla Cultura della Città di Maniago, con la collaborazione del Consorzio Coltellinai di Maniago, bandiscono la seconda edizione del concorso letterario LAMA E TRAMA.
- La partecipazione è aperta a tutti i cittadini italiani, europei ed extraeuropei, senza limiti di età.
- Il tema di questo concorso è legato al prodotto economico che contraddistingue l'industria e l'artigianato di Maniago, denominata appunto Città delle Coltellerie. I fabbri maniaghesi sin dalla seconda metà del 1400 hanno coltivato e perfezionato un'abilità particolare nel forgiare il metallo, dando forma a coltelli, utensili per contadini e boscaioli, nonché spade ed altre armi per le truppe della Serenissima Repubblica di Venezia. Questa tradizione si è perfezionata nel tempo e ha reso famosa Maniago nel mondo per la sua vasta e qualificata produzione. La trama dei racconti gialli/noir, pertanto, in nome di questa tradizione, dovrà ispirarsi a oggetti da taglio, "le lame", per sviluppare con libera creatività l'intreccio della narrazione.
- L'elaborato deve essere rigorosamente inedito e in lingua italiana.
- Ogni autore può partecipare con un solo elaborato.
- L'elaborato dovrà pervenire entro il 6 settembre 2004 (farà fede il timbro postale) in 5 copie dattiloscritte, inviate in un unico plico al seguente indirizzo: ASSOCIAZIONE PRO MANIAGO - Concorso LAMA E TRAMA, Casella Postale 74, 33085 MANIAGO (PN).
- Il racconto, che in nessun caso verrà restituito all'Autore, deve avere un'estensione massima di 14.400 battute (spazi compresi).
- L'opera deve essere in formato A4, esclusivamente dattiloscritta o a stampa di computer.
- Le copie degli elaborati dovranno essere anonime e recanti vicino al titolo un codice scelto dall'autore. Stesso codice e titolo dovranno essere ripetuti su una busta chiusa che conterrà un foglio dattiloscritto con le generalità dell'Autore, i recapiti (indirizzo, numero telefonico, e-mail), insieme ad una dichiarazione liberatoria che autorizza l'eventuale pubblicazione dell'opera.
- L'Organizzazione si riserva di pubblicare le opere segnalate come meritevoli dalla giuria.
- La partecipazione comporta la totale accettazione del presente regolamento.
- La giuria è composta da 5 membri: Luigi Bernardi, presidente (scrittore e editor della collana Stile Libero Noir di Einaudi); Barbara Garlaschelli e Tullio Avoledo (scrittori); Annamaria Poggioli (Assessore alla Cultura del Comune di Maniago); Viviana Urban (Presidente dell'Associazione Pro Maniago).
Ad insindacabile decisione della giuria verranno assegnati i seguenti premi: - 1° premio: euro 1.200 e coltello artigianale Lama e Trama, realizzato espressamente dagli artigiani maniaghesi; - 2 opere segnalate, di cui una per la migliore ambientazione locale: euro 400 ciascuna e coltello artigianale Lama e Trama, realizzato espressamente dagli artigiani maniaghesi. I vincitori verranno contattati telefonicamente e a mezzo telegramma e il premio dovrà essere ritirato personalmente o - in caso di impossibilità - tramite delega scritta. La premiazione avrà luogo a Maniago (Pn) sabato 20 novembre 2003 presso l'Edificio CORICAMA (prossima nuova sede del Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie, in via Vittorio Emanuele 1).
segreteria organizzativa Ufficio Cultura Comune di Maniago Piazza Italia, 1 - 33085 Maniago (Pn) Paolo Borghese tel. 0427.707223 lun / ven 8.30 / 12.30 - lun - mar - gio 14 / 17 - mer 15 / 18.30 Associazione Pro Maniago - Ufficio Turistico Via Umberto I, 2 - 33085 Maniago (Pn) - tel. 0427.730779 Viviana Urban, Michele Occhi - promaniago@libero.it
web, promozione e ufficio stampa 'O BOX comunicazione e servizi X musica & cultura Via dei Boschi, 244 - loc. Pieve al Toppo 52040 Civitella in Val di Chiana (Arezzo) Silvia Tessitore, Piero Cademartori, Maruscka Faralli tel/fax 0575.411049 - mobile 338.7676020 www.lamaetrama.it - info@lamaetrama.it
|