Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
[Se una notte d'inverno un viaggiatore] Capitolo 8 |
||
---|---|---|
Home away from home
![]() ![]() Iscritto il:
2009/1/5 13:35 Da Bologna e dintorni
Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
960
Livello : 27; EXP : 52
HP : 0 / 663 MP : 320 / 21166 ![]() |
Flannery: Da quando sono diventato un forzato dello scrivere, il piacere della lettura è finito per me.
Inviato: 2009/6/11 12:50
|
|
_________________
Non è un poeta colui di cui nessuno legge le poesie. Marco Valerio Marziale |
||
![]() |
Re: [Se una notte d'inverno un viaggiatore] Capitolo 8 |
||
---|---|---|
Guest_
|
Ho personalmente sperimentato quella condizione. Ho avuto bisogno di parecchio tempo per recuperare l'una(la lettura)ed è lontano, ancora, il giorno in cui recupererò il piacere dell'altra(la scrittura).
Inviato: 2009/6/12 22:02
|
|
![]() |
Re: [Se una notte d'inverno un viaggiatore] Capitolo 8 |
||
---|---|---|
Guest_
|
Panzer si va avanti?!
Inviato: 2009/6/17 8:30
|
|
![]() |
Re: [Se una notte d'inverno un viaggiatore] Capitolo 8 |
||
---|---|---|
Home away from home
![]() ![]() Iscritto il:
2009/1/5 13:35 Da Bologna e dintorni
Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
960
Livello : 27; EXP : 52
HP : 0 / 663 MP : 320 / 21166 ![]() |
Citazione:
Penso che tu sia andata avanti comunque... ![]() "Ho chiesto a Lotaria se ha già letto alcuni miei libri che le avevo prestato. M'ha detto di no, perché qui non ha a disposizione un elaboratore elettronico. M'ha spiegato che un elaboratore debitamente programmato può leggere un romanzo in pochi minuti e registrare la lista di tutti i vocaboli contenuti nel testo, in ordine di frequenza." - Posso così disporre subito d'una lettura già portata a termine, - dice Lotaria, - con un'economia di tempo inestimabile. La morte della lettura. ![]() Titubavo a scrivere perché questo cap. non mi convince appieno.
Inviato: 2009/6/17 13:33
|
|
_________________
Non è un poeta colui di cui nessuno legge le poesie. Marco Valerio Marziale |
||
![]() |
Re: [Se una notte d'inverno un viaggiatore] Capitolo 8 |
||
---|---|---|
Guest_
|
Concordo: questo capitolo ottavo perde molto del fascino dei primi capitoli...siamo catapultati nella vita di uno scrittore depresso che entra in contatto con la Lettrice e la sorella...Mi sembra che il gusto per la storia sia contaminato dal gusto per il mero "intrigo" narrativo.
Mi colpisce parte del dialogo tra Ludmilla e Flannery circa l'idea che il lettore si fa di un autore. Flannery è una persona assoluatmente normale in contrapposizione, per certi versi, alla di lui produzione così ben caratterizzata a livello stilistisco. Forse, gli autori sono persone all'apparenza trascurabili?! Nessun luogo comune sullo scrittore dal fascino inafferrabile, ombroso, enigmatico, chiuso nella sua stanzetta...
Inviato: 2009/6/18 6:52
|
|
![]() |
Re: [Se una notte d'inverno un viaggiatore] Capitolo 8 |
||
---|---|---|
Home away from home
![]() ![]() Iscritto il:
2009/1/5 13:35 Da Bologna e dintorni
Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
960
Livello : 27; EXP : 52
HP : 0 / 663 MP : 320 / 21166 ![]() |
Vedere Flannery trattare il nostro lettore come un babbeo, mi ha fatto venire un nervoso... che l'avrei preso a pugni quello spocchioso di uno svizzero.
Inviato: 2009/6/19 6:46
|
|
_________________
Non è un poeta colui di cui nessuno legge le poesie. Marco Valerio Marziale |
||
![]() |
Re: [Se una notte d'inverno un viaggiatore] Capitolo 8 |
||
---|---|---|
Guest_
|
E il tentativo del nostro scrittore cervellotico di sedurre Ludmilla?! E lei che risponde "beh, in fin dei conti lei non è così malaccio ma..."
Ho trovato la scena un pò patetica. Sembra una soap sudamericana...
Inviato: 2009/6/19 13:13
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.