Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Che ne pensate di questa proposta? |
||
---|---|---|
Just popping in
![]() Iscritto il:
2009/5/9 17:16 Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
4
Livello : 1; EXP : 21
HP : 0 / 5 MP : 1 / 168 ![]() |
Su questo sito lo scorso anno sono venuto a conoscenza di un concorso letterario indetto da una piccola casa editrice (non so se posso fare nomi). Visto che non era richiesta una quota di partecipazione ho deciso di provare a spedire un mio romanzo breve tramite email. Oggi mi è pervenuto un documento in pdf firmato dall'editore che mi informa di essere stato scelto fra i finalisti del concorso e che mi invita alla cerimonia di premiazione nel prossimo mese di luglio. Premettendo che il bando diceva chiaramente che i finalisti avrebbero ricevuto "un’offerta di pubblicazione scontata" e che io aspetterò in ogni caso di avere l'esito finale (i primi 3 classificati verranno pubblicati gratuitamente), volevo chiedervi se secondo voi si tratta di un'offerta che merita comunque di essere presa in considerazione, o se invece è la solita mezza "truffa".
Vi riporto testualmente: "Nella qualità di finalista del nostro concorso le proponiamo un’iniziativa editoriale unica e originale nel panorama della piccola editoria e che sicuramente rappresenta un’innovazione per la promozione. La casa editrice è disponibile a pubblicare il suo romanzo con copertina a colori, in 500 copie contrassegnate dal codice ISBN e a diffonderlo attraverso i canali tradizionali e su Internet. Ciò che Le si chiede come autore è l’acquisto di 30 copie a soli €. 300,00 da pagare in due rate: € 200,00 alla firma del contratto il resto alla consegna in contrassegno. Tutte le altre spese sono a nostro carico. La casa editrice inoltre pubblicherà su internet oltre la copertina del romanzo, una decina di pagine del suo lavoro in modo da incuriosire il lettore che così dopo aver letto alcune pagine può essere portato all’acquisto dell’intero volume. Su tutte le copie effettivamente vendute le riconosciamo il 10% del prezzo di copertina, secondo estratti semestrali. Inoltre qualora Lei decide di accettare l’offerta le chiediamo di segnalarci una o più edicole o librerie di fiducia del suo paese dove inviare in conto deposito (quindi senza alcun costo per il libraio o l’edicolante) un numero di copie da stabilire unitamente a delle locandine promozionali che riprodurranno fedelmente la copertina e il prezzo. La nostre edizioni hanno ormai un’esperienza collaudata di vendite per internet sia attraverso lettori sia attraverso biblioteche a cui effettuiamo uno sconto molto alto per invogliarle all’acquisto." Visto che 300 euro in meno non mi cambiano la vita e comunque mi paiono un prezzo onesto per 500 copie con copertina a colori (o no?) , visto che in ogni caso mi farebbe piacere avere 30 copie del mio libro magari da regalare ad amici (sono un esordiente al 100%), visto che se dovessi realmente vendere le 470 copie restanti e averne un compenso del 10% rientrerei tranquillamente nelle spese con un discreto profitto, visto e rivisto tutto questo, voi che ne pensate? sKunk
Inviato: 2009/5/9 18:26
|
|
![]() |
Re: Che ne pensate di questa proposta? |
||
---|---|---|
Home away from home
![]() ![]() Iscritto il:
2008/5/5 11:04 Da roma
Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
529
Livello : 21; EXP : 20
HP : 0 / 505 MP : 176 / 17129 ![]() |
Certo 300 euro non cambiano la vita. Una delusione sì.
Secondo me dovresti informarti di quanti sono i finalisti: un conto è una decina, un conto è un numero maggiore. E in quanti avevano partecipato? Questo ti darebbe la misura dell'autenticità del concorso. Inoltre un libro stampato, senza editing, promozione ecc. te lo puoi fare anche da solo sui siti noti, nel numero di copie che vuoi, anche due, e metterlo in vendita da solo in rete. Valuta le tue possibilità.
Inviato: 2009/5/10 6:56
|
|
_________________
"Gli errori sono sempre iniziali." Cesare Pavese- Il mestiere di vivere |
||
![]() |
Re: Che ne pensate di questa proposta? |
||
---|---|---|
Just popping in
![]() Iscritto il:
2009/5/9 17:16 Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
4
Livello : 1; EXP : 21
HP : 0 / 5 MP : 1 / 168 ![]() |
I finalisti dovremmo essere circa una decina su più di 800 partecipanti. In ogni caso ho provato a vedere quanto costerebbe stampare il mio libriccino sui siti che tu dici e la cifra più economica per 500 copie della qualità più bassa sarebbe in ogni caso superiore ai 1000 euro. Quindi, visto non credo che con i miei 300 euro possano neppure coprire i costi di produzione, sono portato a credere che la casa editrice in questione abbia davvero deciso di investire (anche se un minimo) sulla mia opera. Ma come ben dici non voglio illudermi troppo presto. Questa mattina mi hanno mandato"la bozza di contratto editoriale nel caso in cui voglia aderire alla
proposta", spero di con contravvenire a nessun regolamento postando le parti salienti: "L’autore affida all’Editrice la realizzazione di un libro avente come titolo: "***" che sarà pubblicato nella collana “***” in un volume formato 14,8x21, carta tipo uso mano bianca, copertina a colori, prezzo di copertina € 10,00 (dieci), numero di p. ______(lasciare in bianco) numero di copie 500 contrassegnate col codice ISBN. Art. 1 L’autore dichiara di essere l’unico autore e proprietario dei diritti dell’opera e si assume ogni responsabilità relativa al contenuto. Art. 2 Agendo per sè, eredi ed aventi causa a qualsiasi titolo, dichiara di avere tutte le facoltà necessarie a stipulare il seguente contratto. Art. 3 L’autore cede i diritti per la pubblicazione dell’opera e per la sua diffusione all’Editrice. Art. 4 L’Editrice provvederà a: - pubblicizzare il libro con i mezzi e i modi ritenuti più opportuni (inserzioni su riviste, recensioni ecc.); - offrire in vendita il libro attraverso il proprio catalogo e la rete di distribuzione nazionale e librerie online; - pubblicizzare e met Art. 5 Il prezzo di stampa del libro è a carico della casa editrice, l’autore si impegna solamente all’acquisto di 30 copie del libro per un totale di €. 300,00 di cui €. 200,00 (duecento alla firma del contratto) ed €. 100,00 (cento/00) al postino all’arrivo dei libri. Inoltre l’autore s’impegna al versamento di €. 10,00 alla SIAE per i bollini OLAF da apporre in ogni libro, da versare tramite vaglia postale che sarà inviato dalla casa editrice. Art. 6 A norma della legge 633/41 l’Editrice nel caso lo ritenga opportuno può esaurite le copie della prima edizione, ristampare senza alcuna spesa per l’autore altre edizioni nel numero di 500 copie, numerate progressivamente all’interno, previo consenso dell’autore. Art. 7 All’autore andranno in omaggio 5 copie, mentre sulle altre copie effettivamente vendute l’Editrice gli corrisponderà i diritti d’autore, previsti dalla legge nella misura del 10% sul prezzo di copertina. Semestralmente la casa editrice invierà all’autore l’estratto conto delle vendite e a 30 giorni l’assegno di liquidazione dei diritti d’autore maturati sulle vendite. Nulla spetterà all’autore sulle copie date in omaggio alle riviste o ai critici e ai giornalisti. Art. 8 La realizzazione del libro avviene in perfetta collaborazione tra Autore ed Editrice, per la migliore qualità del lavoro stesso, a tal fine l’Autore si impegna a correggere 3 bozze del libro, o di affidarne l’incarico a persona di sua fiducia. L’Editrice prima di andare in stampa dovrà ricevere l’approvazione dell’Autore con apposita firma sul testo e sulla copertina. Per la copertina l’autore potrà fornire un disegno a colori o in bianco e nero per la copertina, o lasciare la decisione alla casa editrice. Art. 9 Per quanto non contemplato nel presente vigono le norme d’uso. La competenza è del foro di Patti. Art. 10 I tempi di realizzazione del libro sono stabiliti tra Editrice ed Autore. Art. 11 Il presente atto è la validità di anni tre ed è ispirato agli art.118/135 della Legge 633/41. Al termine dei tre anni il contratto si intende sciolto." Sinceramente da profano quale sono questo contratto mi sembra assolutamente onesto. Però spero che qualcuno che abbia avuto esperienze simili o abbia già ricevuto altre proposte editoriali possa dirmi la sua. Grazie mille
Inviato: 2009/5/10 10:57
|
|
![]() |
Re: Che ne pensate di questa proposta? |
||
---|---|---|
Webmaster
![]() ![]() Iscritto il:
2003/1/11 18:31 Gruppo:
webmaster Messaggi:
3661
Livello : 46; EXP : 25
HP : 226 / 1131 MP : 1220 / 55944 ![]() |
Citazione:
volevo chiedervi se secondo voi si tratta di un'offerta che merita comunque di essere presa in considerazione, o se invece è la solita mezza "truffa". L'accostamento della parola "truffa" (spesso usata con troppa leggerezza dai nuovi iscritti che parlano di editoria a pagamento) a storie come la tua è uno dei motivi che ci hanno spinti a vietare di fare i nomi degli editori a pagamento su questo forum. Comunque, riassumendo, la scelta che hai è fra le seguenti tre opzioni: 1) pagare 300 euro per avere 30 copie del tuo libro e sapere che, in giro per il mondo, ce ne sono altre 470 (alcune delle quali potranno essere consegnate e librai ed edicolanti che tu stesso dovrai contattare); 2) pagare 1.000 euro per stamparti 500 copie del tuo libro in proprio (ossia, consegnandole a librai ed edicolanti che tu stesso dovrai contattare o ad amici e parenti che, dopo un po', inizieranno a porre in dubbio il reale rapporto di affetto reciproco che esiste fra di voi); 3) pagare 0 euro e cercare un editore che ti pubblichi solo perché sei bravo e che sia disposto a scommettere su di te anticipando (lui, l'editore, e non tu, l'autore) di tasca propria. Credo che l'unico in grado di prendere questa decisione sia tu. Se sei disposto a pagare pur di avere fra le mani un libro con su scritto il tuo nome, allora scegli tra le opzioni 1 e 2. Se invece vuoi pubblicare con qualcuno che sia disposto ad investire su di te, allora scegli l'opzione 3. In ogni caso, nessuno è in grado di dirti cosa ti conviene fare. Citazione: Inoltre l’autore s’impegna al versamento di €. 10,00 alla SIAE per i bollini OLAF da apporre Qui "ogni libro" significa "ogni opera". Il vollino SIAE non è obbligatorio per i libri e ha un costo di 9 euro (non 10) per 500 copie. Visti i costi dei vaglia postali, quasi quasi ti costa più quest'ultimo che non il bollino ![]()
Inviato: 2009/5/10 15:07
|
|
_________________
Einodios: per viaggiare low cost! Mondoconcorsi: corsi e concorsi di fotografia, grafica, teatro, moda e design, video, recitazione. Vieni a trovarci! |
||
![]() |
Re: Che ne pensate di questa proposta? |
||
---|---|---|
Just popping in
![]() Iscritto il:
2009/5/9 17:16 Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
4
Livello : 1; EXP : 21
HP : 0 / 5 MP : 1 / 168 ![]() |
Grazie ozoz per avermi risposto. Ho usato il termine (forse troppo forte) "truffa" perchè ho letto diverse esperienze su questo forum e credo che tutte quelle case editrici che, spesso senza neppure considerare il valore dell'opera, si fanno coprire le spese di pubblicazione interamente dagli autori (magari additando altri nomi e in modo poco chiaro), non siano delle vere case editrici. Detto questo adesso ne so qualcosa in più di ieri e non credo sia questo il caso, visto che il piccolo contributo che dovrò versare mi sembra assolutamente giustificabile a fronte di tutte le spese che l' editore affronterà. Per questo credo che accetterò anche se non dovessi vincere il concorso, tra l'altro non si tratta neppure di un romanzo ma di un racconto lungo (una trentina di cartelle) e non credo davvero che potrei trovare un'offerta migliore di questa. Ovviamente vi farò sapere come è andata.
Saluti Manuel
Inviato: 2009/5/10 16:16
|
|
![]() |
Re: Che ne pensate di questa proposta? |
||
---|---|---|
Just can't stay away
![]() ![]() Iscritto il:
2006/7/10 7:20 Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
410
Livello : 18; EXP : 83
HP : 0 / 445 MP : 136 / 17497 ![]() |
Scusa Super... mi ero ripromesso di non intervenire più su questi argomenti, ma voglio farti notare una cosa...
In quello che scrivi (che tuttavia ammetto di aver letto di corsa), non vedo sono date di scadenza per la pubblicazione. Voglio farti notare che, dalle esperienze che sento, spesso le situazioni peggiori avvengono da una promessa di stampa senza scadenza, che poi si trascina per anni. Se decidi di "investire" i tuoi 300 euro, ti consiglio di far apporre sul contratto la data entro la quale il tuo romanzo sarà stampato. Anche perché considera che il tuo romanzo, nel caso si prolungassero i tempi, può restare "congelato" per tre anni e non potrai offrirlo ad altri poiché hai ceduto i diritti. 200 euro di anticipo (moltiplicato magari per un centinaio di "finalisti a ripetizione" - perché se non sono onesti non sono certamente 10 i finalisti e comunque dovrebbero rendere pubblici i nomi di questi 10, o no?) son sempre dei bei soldi. Ciao e in bocca al lupo.
Inviato: 2009/5/11 13:48
|
|
_________________
"...mai avremmo scoperto nuovi mari, senza lasciare le sicure spiagge." |
||
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.