Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
[Pied a terre: cap. 7-14] sogno e realtà |
||
---|---|---|
Sostenitore di OZoz
![]() ![]() Iscritto il:
2004/6/3 9:45 Da Roma
Gruppo:
Utenti Registrati Reazione a Catena Messaggi:
182
Livello : 12; EXP : 54
HP : 0 / 288 MP : 60 / 13075 ![]() |
L'aspetto onirico, latente nei primi capitoli, diventa improvvisamente dominante. La lettura razionale porta immediatamente a considerare l'effetto levitante come la componente di un sogno. La protagonista, come il lettore, se ne convince ed attende paziente che finisca il sonno e porti via l'assurda situazione.
Poi le pagine passano e il sogno rimane, quello che svanisce pian piano è l'illusione di trovarsi fuori dalla realtà, fuori dalla trama. Inizialmente il prolungarsi del sogno per diversi capitoli è irritante: una divagazione eccessiva, una superflua parentesi onirica. Poi però si entra nel meccanismo e l'intera vicenda cambia prospettiva assumendo sfumature kafkiane: il risveglio da "metamorfosi" o l'impossibilità di toccare terra come quella di raggiungere "Il castello". Il ritmo pacato, l’atmosfera di normalità, la reazione controllata dei protagonisti davanti all’assurdo. L'associazione non è immediata solo perchè qui lo scenario è tutt'altro che drammatico. Se l'inizio del romanzo è un pò lento, senza indizi su quello che sarà lo sviluppo futuro e lascia il dubbio di trovarsi di fronte alla storia di una vita come tante, il cambio di prospettiva che subentra nel capitolo 8, e soprattutto le divertenti scene che ne seguono (quella della ginnastica da atrio è decisamente affascinante ![]()
Inviato: 2004/11/18 16:48
|
|
![]() |
Re: [Pied a terre: cap. 7-14] sogno e realtà |
||
---|---|---|
Home away from home
![]() ![]() Iscritto il:
2004/7/3 15:40 Da dove sorge sempre il sole
Gruppo:
Utenti Registrati Libro Bianco Messaggi:
969
Livello : 27; EXP : 63
HP : 0 / 665 MP : 323 / 30004 ![]() |
Jag, ma quanto corri?
![]() ![]() "Spostai la gamba destra in avanti e vi caricai il peso per alzarmi. Un'operazione semplicissima, che molti di noi hanno fatto chissà quante volte. Per me non fu così facile. Piegata in avanti con le gambe divaricate, non osavo raddrizzare la schiena, sentivo che la mia stabilità era estremamente precaria. Il piede sinistro scivolò all'indietro, dovetti inginocchiarmi ma almeno riuscii a mettere la schiena dritta." Questo è il primo impatto forte che ho avuto con i pattini, un oggetto materiale che trasporta il lettore in un mondo parallelo, a parte. Quello che più mi ha stupito è stato non sorprendermi più che Manu li avesse sempre, anche per me erano diventati realtà, per niente assurdi. Jag ha scritto: "Inizialmente il prolungarsi del sogno per diversi capitoli è irritante: una divagazione eccessiva, una superflua parentesi onirica.", è in questo punto che mi sono presa una pausa, non riuscivo ad abbandonare la realtà e camminare nel sogno. Non riuscivo ad andare avanti, la funzione dei pattini m'infastidiva, cercavano di portarmi dove non volevo. I miei piedi toccavano in terra, ma hai cercato di far lievitare anche il lettore cercando di fargli indossare i pattini, e ci sei riuscita!
Inviato: 2004/11/18 22:58
|
|
_________________
«Tutto triste, il camaleonte si rese conto che, per conoscere il suo vero colore, doveva posarsi sul vuoto.» ~ Alejandro Jodorowsky ~ |
||
![]() |
Re: [Pied a terre: cap. 7-14] sogno e realtà |
||
---|---|---|
Sostenitore di OZoz
![]() ![]() Iscritto il:
2004/6/3 9:45 Da Roma
Gruppo:
Utenti Registrati Reazione a Catena Messaggi:
182
Livello : 12; EXP : 54
HP : 0 / 288 MP : 60 / 13075 ![]() |
Ops, scusa Niabi se ho accelerato un pò
![]() ma avevo capito che a dicembre avremmo iniziato un altro libro ![]() Visto che poi molti avevano detto di averlo già letto ho pensato di darmi una mossa ![]() Ormai però è tardi per frenare, se vuoi fermarmi dovrai usare metodi drastici: ![]() ![]() Comunque, tornando al libro, trovo molto bella l'immagine dei pattini che portano il lettore dove non vorrebbe finchè, come la protagonista, non impara ad usarli ![]()
Inviato: 2004/11/23 16:09
|
|
![]() |
Re: [Pied a terre: cap. 7-14] sogno e realtà |
||
---|---|---|
Just popping in
![]() Iscritto il:
2004/10/15 11:03 Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
42
Livello : 5; EXP : 27
HP : 0 / 106 MP : 14 / 4729 ![]() |
Niabi, è affascinante per me leggere le tue reazioni emotive, da una parte mi fa sentire in colpa, mi rendo conto che trascinare una persona nel proprio mondo, è una grande responsabilità. Le reazioni sono le più disparate, ma devo dire sempre abbastanza forti. Una lettrice si era addirittura arrabbiata perché Manuela all'inizio le pareva odiosa e poi improvvisamente tenera e amabile, e questo l'aveva destabilizzata nella lettura.
E' sempre più vero a questo punto, per me, che se l'autore è quello che propone la storia, è il lettore che la gestisce veramente. Come dire: metà del lavoro lo fa chi scrive, l'altra metà chi legge. Una vera magia, forse la parte più interessante di tutta la faccenda. Grazie fausta
Inviato: 2004/11/23 17:29
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.