Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
casa editrice arduino sacco |
||
---|---|---|
Not too shy to talk
![]() ![]() Iscritto il:
2009/11/10 9:08 Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
71
Livello : 7; EXP : 34
HP : 0 / 158 MP : 23 / 4669 ![]() |
Ciao a tutti.
Qualcuno per caso conosce questa casa editrice? Fa della gratuità della pubblicazione il suo cavallo di battaglia. Mi sembra seria anche se è molto piccola e non mi sembra avere una grande distribuzione. Mi piacerebbe conoscere l'opinione di chi ha avuto contatti con la stessa. Grazie in anticipo.
Inviato: 2011/12/19 14:37
|
|
![]() |
Re: casa editrice arduino sacco |
||
---|---|---|
Just popping in
![]() Iscritto il:
2004/11/13 12:58 Da Torino
Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
6
Livello : 1; EXP : 47
HP : 0 / 11 MP : 2 / 518 ![]() |
Si, piacerebbe anche a me sapere se qualcuno ha avuto un'esperienza con loro: leggendo il sito e il contratto che propongono sembrano decisamente più seri di tanti altri. Il dubbio che mi ronza nel cervello è sulla distribuzione nelle librerie: non ne fanno cenno. Quindi se tutto si limita alla vendita sul loro sito tanto vale pubblicare in proprio con qualche Print on demand. L'altro sospetto è che, dopo la pubblicazione gratuita, tocchi poi a te organizzare una distribuzione nelle librerie con vari omaggi ai librai e acquisti di libri da lasciare in conto vendita. Al che, nuovamente, ci si troverebbe a dover sborsare denaro per pubblicare il proprio libro.
Nel caso non fosse così, si potrebbe dire di aver veramente trovato la "mosca bianca" tra i piccoli editori. Chissà se qualcuno è in grado di risolvere questi i dubbi.
Inviato: 2011/12/24 9:56
|
|
![]() |
Re: casa editrice arduino sacco |
||
---|---|---|
Not too shy to talk
![]() ![]() Iscritto il:
2009/11/10 9:08 Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
71
Livello : 7; EXP : 34
HP : 0 / 158 MP : 23 / 4669 ![]() |
Anche io ho questo dubbio. Da un'intervista dell'editore ho capito che forse la distribuzione
te la devi pagare. Penso sia difficile che abbiamo trovato una Mosca bianca!
Inviato: 2011/12/26 19:03
|
|
![]() |
Re: casa editrice arduino sacco |
||
---|---|---|
Just popping in
![]() Iscritto il:
2011/4/4 8:28 Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
42
Livello : 5; EXP : 27
HP : 0 / 106 MP : 14 / 2711 ![]() |
Un buon metodo per capire quanto gli editori tengano a vendere i libri che pubblicano è controllare il prezzo di copertina. Certo, se a un esordiente lo fissano a 20 o 25 euro, è chiaro che mirano a vendere una cinquantina di copie ai parenti e amici dello scrittore.
Inviato: 2011/12/28 19:29
|
|
![]() |
Re: casa editrice arduino sacco |
||
---|---|---|
Just popping in
![]() Iscritto il:
2011/8/18 11:08 Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
23
Livello : 3; EXP : 52
HP : 0 / 63 MP : 7 / 1532 ![]() |
Un'amica ha pubblicato con loro e ha avuto la vostra stessa supposizione materializzata.
Editano gratis, ma non hanno distribuzione. Ergo: dovete fare tutto da voi. In questo mondo molte case editrici fanno lo stesso... giocano sul fatto che l'autore, non essendo uno conosciuto (anche perché, se lo fosse, non andrebbe da loro!), si "sbatta" per farsi conoscere. Quando lo fa, si ritrova a fare lo scrittore, il distributore e il promotore, spesso con percentuali esigue di guadagno. Se proprio dovete fare tutto questo, ha detto bene uno di voi: editate in proprio. Ci sono case editrici (Come la GDS Edizioni) che vi pubblicano il libro senza stamparlo. Lo fanno di volta in volta in base alle richieste dell'autore. Quindi non ci sono costi aggiuntivi e nemmeno residui magazzino. E il prezzo a libro per l'autore è la metà del costo al pubblico. Un bel guadagno.
Inviato: 2011/12/29 10:29
|
|
![]() |
Re: casa editrice arduino sacco |
||
---|---|---|
Just popping in
![]() Iscritto il:
2012/1/11 9:22 Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
2
Livello : 1; EXP : 2
HP : 0 / 0 MP : 0 / 15 ![]() |
Salve, sono una scrittrice, editor e agente letterario. Svolgendo questo mestiere (e restandone alquanto nauseata) ho deciso di scrivere questo piccolo volume che vi svelerà i segreti delle case editrici, piccole e medie. Augurandovi di trovare presto chi vi pubblicherà onestamente,
Saluti Katia
Inviato: 2012/1/11 9:28
|
|
![]() |
Re: casa editrice arduino sacco |
||
---|---|---|
Just can't stay away
![]() ![]() Iscritto il:
2004/7/24 15:43 Da L'isola che non c'è
Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
405
Livello : 18; EXP : 72
HP : 0 / 443 MP : 135 / 19908 ![]() |
Beh, diciamo che pubblicare con una casa editrice che non ha un'ampia distribuzione, non è esattamente come autopubblicarsi. Assolutamente. Poi, ovviamente, dipende dalla casa editrice (non conosco la Arduino, quindi non ti so dire).
Innanzitutto perché la casa editrice, se è seria, ti garantisce l'editing e la correzione delle bozze, s'impegna a curare l'impaginazione, la grafica, la stampa, ti riconosce i tuoi sacrosanti diritti di autore e poi fa la promozione nelle librerie, garantisce una distribuzione (fatta da sé o dai distributori) ecc ecc. Con l'autopubblicazione tutte queste cose le devi fare da solo. Certo, ci sono editori che fungono da tipografi: cioè stampano il tuo libro e poi ti devi arrangiare da solo e fare la via crucis delle librerie per convincere i librai a prenderti il libro. Cosa che però fai anche con l'autopubblicazione e con risultati tra l'altro più deludenti, perché non hai neanche un editore alle spalle, cioè il tuo libro non è stato pubblicato da qualcuno che l'ha scelto (e corretto) per la sua qualità, ma è stato pubblicato da te. Che, con tutto il rispetto, potresti essere meno oggettivo e critico di un professionista o comunque di un osservatore esterno ![]() Nel mio caso specifico, sono una microscopica editrice che non può permettersi di lasciare il 60-65% del prezzo di copertina ad un distributore (queste sono le cifre) quindi si siede in macchina con la sua socia e, zaino in spalla, fa il giro delle librerie per rifornirle. Questo nel nostro 'territorio', nel resto d'italia, o ci affidiamo ai librai volenterosi, competenti, sensibili o spediamo noi direttamente i libri a chi ne fa richiesta oppure ci affidiamo a Ibs.
Inviato: 2012/4/6 20:59
|
|
_________________
Alcuni dicono che quando è detta, la parola muore. Io dico invece che proprio quel giorno comincia a vivere. Emily Dickinson |
||
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.