Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
[Se una notte d'inverno un viaggiatore] Capitolo quarto |
||
---|---|---|
Home away from home
![]() ![]() Iscritto il:
2009/1/5 13:35 Da Bologna e dintorni
Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
960
Livello : 27; EXP : 52
HP : 0 / 663 MP : 320 / 21203 ![]() |
Iniziamo il 4° capitolo con una bella disputa accademica...
Inviato: 2009/5/5 16:06
|
|
_________________
Non è un poeta colui di cui nessuno legge le poesie. Marco Valerio Marziale |
||
![]() |
Re: [Se una notte d'inverno un viaggiatore] Capitolo quarto |
||
---|---|---|
Guest_
|
Vado a leggerlo! A domani per i commenti
Inviato: 2009/5/6 19:24
|
|
![]() |
Re: [Se una notte d'inverno un viaggiatore] Capitolo quarto |
||
---|---|---|
Guest_
|
"Ascoltare qualcuno che legge ad alta voce è molto diverso da leggere in silenzio. Quando leggi, puoi fermarti o sorvolare sulle frasi: il tempo sei tu che lo decidi. Quando è un altro che legge è difficile far coincidere la tua attenzione col tempo della sua lettura:la voce va troppo svelta o troppo piano"
La premessa che introduce la "scena" del rofessore intento nella difficile opera di traduzione del testo, mi sembra particolarmente interessante. In modo sintetico, semplice e lineare, Calvino scrive, anzi, descrive la lettura: un piacere personale che cessa di esser tale nel momento in cui viene demandato. Io sono per la lettura in silenzio; non mi piace seguire la lettura di altri(Benigni e la Divina Commedia), non seguo, dopo poco, mi perdo. Il Professore impegnato nella traduzione mi ricorda la mia prof di greco e latino del liceo ed un docente di sociologia all'università: presi dalla filologia, dalla grammatica e dalla scelta del termine più adatto tra parole di significato affine, spesso scorrevano il testo avanti e indietro quasi incapaci di renderne il senso; poi, improvvisamente " la prosa...s era imposta alle incertezze della voce(...)" e la traduzione risultava chiara e fluida. Il Lettore "entra" nel romanzo, non si accorge dell'ingresso della Lettrice nella stanza. La traduzione sembra giunta a buon punto finchè il Professore chiude di scatto il libro: "Sporgendosi dalla scogliera scoscesa" termina bruscamente con grande delusione dei presenti. Il dramma personale dell'autore(depressione e suicidio)fa dell'opera più rappresentativa della letteratura cimmeria un semplice frammento. Un dramma. Il romanzo sembrerebbe giunto ad un punto morto...e, invece, irrompe Lotaria, il suo seguito di fanciulle ed il Prof. Galligani aviando una disputa che riapre il dibattito sulle "origini" e sul "seguito" del romanzo.
Inviato: 2009/5/7 6:27
|
|
![]() |
Re: [Se una notte d'inverno un viaggiatore] Capitolo quarto |
||
---|---|---|
Home away from home
![]() ![]() Iscritto il:
2009/1/5 13:35 Da Bologna e dintorni
Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
960
Livello : 27; EXP : 52
HP : 0 / 663 MP : 320 / 21203 ![]() |
Come studentello universitario era una goduria veder battibeccare due tronfi professori.
Inviato: 2009/5/7 12:27
|
|
_________________
Non è un poeta colui di cui nessuno legge le poesie. Marco Valerio Marziale |
||
![]() |
Re: [Se una notte d'inverno un viaggiatore] Capitolo quarto |
||
---|---|---|
Guest_
|
la scena delle studentesse del collettivo mi ha fatto ripensare agli anni '70 e, cioè, agli anni in cui la partecipazione giovanile, a livello universitario, era marcatamente e, spesso, pretestuosamente intellettuale.
Inviato: 2009/5/8 18:21
|
|
![]() |
Re: [Se una notte d'inverno un viaggiatore] Capitolo quarto |
||
---|---|---|
Home away from home
![]() ![]() Iscritto il:
2009/1/5 13:35 Da Bologna e dintorni
Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
960
Livello : 27; EXP : 52
HP : 0 / 663 MP : 320 / 21203 ![]() |
Non mi sono ancora rassegnato a ripartire da zero ad ogni nuovo inizio di capitolo.
Mi piacerebbe però dare anche un certo ritmo alla lettura dei capitoli... altrimenti a ferragosto siamo ancora qua.
Inviato: 2009/5/11 8:51
|
|
_________________
Non è un poeta colui di cui nessuno legge le poesie. Marco Valerio Marziale |
||
![]() |
Re: [Se una notte d'inverno un viaggiatore] Capitolo quarto |
||
---|---|---|
Guest_
|
concordo.
vogliamo leggere un capitolo ogni 3 giorni, a partire da oggi????
Inviato: 2009/5/11 12:00
|
|
![]() |
Re: [Se una notte d'inverno un viaggiatore] Capitolo quarto |
||
---|---|---|
Home away from home
![]() ![]() Iscritto il:
2009/1/5 13:35 Da Bologna e dintorni
Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
960
Livello : 27; EXP : 52
HP : 0 / 663 MP : 320 / 21203 ![]() |
Dipende... perché se dobbiamo essere soltanto in due non so quanto ne valga la pena.
Io comunque ci sto!
Inviato: 2009/5/11 13:16
|
|
_________________
Non è un poeta colui di cui nessuno legge le poesie. Marco Valerio Marziale |
||
![]() |
Re: [Se una notte d'inverno un viaggiatore] Capitolo quarto |
||
---|---|---|
Autore dell'anno 2008
![]() ![]() Iscritto il:
2005/4/19 13:59 Da L'Aquila
Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
648
Livello : 23; EXP : 22
HP : 0 / 555 MP : 216 / 23798 ![]() |
devo dirvi una cosa...non ce l'ho fatta e l'ho finito...da un bel po'....
Inviato: 2009/5/11 16:07
|
|
_________________
THAT'S ALL, FOLKS! |
||
![]() |
Re: [Se una notte d'inverno un viaggiatore] Capitolo quarto |
||
---|---|---|
Guest_
|
panzer, di fatto, siamo noi due a portare avanti la lettura del romanzo...smoje ha già letto il libro, quindi, conosce la storia e può isnerirsi senza problemi a qualunque velocità...
capitolo 4 e 5?!
Inviato: 2009/5/11 19:15
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.