Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Consiglio x un manoscritto |
||
---|---|---|
Just popping in
![]() Iscritto il:
2005/1/3 10:27 Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
3
Livello : 1; EXP : 10
HP : 0 / 2 MP : 1 / 118 ![]() |
Ciao a tutti e buon anno,
già da qualche mese seguo questo sito e ci terrei a fare i complimenti a tutti coloro che lo gestiscono. Premetto che non sono uno scrittore, ma ho scritto una storia e così, tanto per provare, vorrei spedirla a quache casa editrice. Ecco il mio dubbio: posto che non si tratta di un vero e proprio romanzo, e nemmeno di un semplice racconto da inserire in una serie di altri racconti, ma appunto una storia breve -50 cartelle circa-, secondo voi ha senso spedirla ugualmente, sperando che, se interessati, siano gli editori stessi ad aiutarmi a renderla più 'consistente', o dovrei sforzarmi io di aggiungere parti 'accessorie' per arrivare almeno ad 80-100 cartelle? In buona sostanza mi chiedevo se gli editori che leggono i manoscritti tengono conto della lunghezza del testo e in che modo, e se magari potrebbero scartare a priori un testo troppo breve come il mio. Grazie ancora e in bocca al lupo a tutti
Inviato: 2005/1/3 11:23
|
|
![]() |
Re: Consiglio x un manoscritto |
||
---|---|---|
Home away from home
![]() ![]() Iscritto il:
2003/10/23 14:08 Da tolentino (mc)
Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
1095
Livello : 29; EXP : 7
HP : 0 / 701 MP : 365 / 33081 ![]() |
ciao winshaw,
credo che tu debba sforzarti comunque di presentare un prodotto completo. qui su ozoz è apparsa per breve tempo una scrittrice che ha pubblicato con salani: aveva mandato, mi sembra, dei racconti, e tra questi ce n'era uno che interessava particolarmente l'editore; questi ha detto alla scrittrice che se ne faceva un romanzo si poteva pubblicare, e così poi è stato. temo però che questa sia l'eccezione che conferma la regola. non capisco cosa intendi per parti accessorie...
Inviato: 2005/1/3 11:33
|
|
_________________
out of the blue, into the black |
||
![]() |
Re: Consiglio x un manoscritto |
||
---|---|---|
Sostenitore di OZoz
![]() ![]() Iscritto il:
2004/7/24 20:04 Da Roma
Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
1979
Livello : 36; EXP : 82
HP : 0 / 895 MP : 659 / 40226 ![]() |
A volte sono capitata sul sito di qualche casa editrice e ho letto delle vere e proprie regole per l'invio dei materiali (solo la prima pagina, addirittura un riassunto, non più di tot cartelle etc). Il mio consiglio è di dare un occhiata al portale della casa editrice che intendi contattare e vedere se esiste un protocollo per l'invio del materiale. In caso contrario, direi che puoi inviare ciò che hai senza problemi.
Inviato: 2005/1/3 11:46
|
|
_________________
![]() |
||
![]() |
Re: Consiglio x un manoscritto |
||
---|---|---|
Just popping in
![]() Iscritto il:
2005/1/3 10:27 Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
3
Livello : 1; EXP : 10
HP : 0 / 2 MP : 1 / 118 ![]() |
Ciao,
grazie per le risposte comunque utili. Personalmente credo che la storia che ho scritto sia completa, il mio dubbio era legato al fatto che, data la lunghezza, potesse rimanere a metà strada tra un racconto e un romanzo, e che magari potesse venire scartata a priori, senza venir letta, proprio per questo motivo. Allora il dubbio era: la spedisco così com'è, col rischio che non venga letta per il motivo appena detto, o mi conviene cercare di allungarla in alcune sue parti per raggiungere una lunghezza accettabile per un libro (intendevo questo con parti accessorie)? Alla fine penso che spedirò il manoscritto così com'è, magari se la storia piace il resto verrà di conseguenza. Chissà. Grazie ancora e felice 2005 a tutti
Inviato: 2005/1/3 14:11
|
|
![]() |
Re: Consiglio x un manoscritto |
||
---|---|---|
Home away from home
![]() ![]() Iscritto il:
2003/10/23 14:08 Da tolentino (mc)
Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
1095
Livello : 29; EXP : 7
HP : 0 / 701 MP : 365 / 33081 ![]() |
in ogni caso un 50 cartelle è da considerarsi racconto...
Inviato: 2005/1/3 15:36
|
|
_________________
out of the blue, into the black |
||
![]() |
Re: Consiglio x un manoscritto |
||
---|---|---|
Home away from home
![]() ![]() Iscritto il:
2003/10/21 20:10 Da Veneto
Gruppo:
Utenti Registrati LI 2.0 Libro Bianco Reazione a Catena Messaggi:
2896
Livello : 42; EXP : 48
HP : 0 / 1037 MP : 965 / 48887 ![]() |
Ci sono case editrici (esempio, ExCogita, attenzione, richiede che si comprino xò delle copie pubblicate, almeno nella maggioranza dei casi) che pubblicano mini-libri, cioè libri di un racconto abbastanza breve, "librini".
Inviato: 2005/1/3 20:34
|
|
_________________
Un uomo saggio disse una volta: "Quando arrivi all'ultima pagina, chiudi il libro". |
||
![]() |
Re: Consiglio x un manoscritto |
||
---|---|---|
Home away from home
![]() ![]() Iscritto il:
2003/10/21 20:10 Da Veneto
Gruppo:
Utenti Registrati LI 2.0 Libro Bianco Reazione a Catena Messaggi:
2896
Livello : 42; EXP : 48
HP : 0 / 1037 MP : 965 / 48887 ![]() |
Mi scuso, ExCogita, quando pubblica "librini", li fa molto + corti di 50 cartelle (data la stanchezza ho svalutato queste 50 cartelle, che sono 90.000 battute, mica poche).
Che sia un romanzo o un racconto, tu lo puoi sapere meglio di noi. Tecnicamente un racconto potrebbe essere + lungo di un romanzo. Se quello che hai scritto è un romanzo breve, 90.000 battute credo siano accettabili, come lunghezza. Poi dipende dall'editore che trovi.
Inviato: 2005/1/3 21:40
|
|
_________________
Un uomo saggio disse una volta: "Quando arrivi all'ultima pagina, chiudi il libro". |
||
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.