
Re: Scuole di scrittura |
||
---|---|---|
Just popping in
![]() Iscritto il:
2005/7/18 17:15 Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
38
Livello : 4; EXP : 94
HP : 0 / 98 MP : 12 / 4150 ![]() |
Quoto Alco99.
Faccio una osservazione. Gli scrittori più numerosi al mondo sono americani e, guarda caso, l'america ha le più grandi scuole di scrittura del mondo. Se state ben attenti ai loro curriculum, noterete che molti (perlomeno i più giovani) provengono da prestigiose scuole di scrittura. L'esercizio può dare tanto, non solo allo stile. Infatti, moltissimi scrittori impreparati, si perdono nella stesura dei primi libri a causa di problemi legati alla "trama". Un approccio professionale può aiutare ad affrontare in una fase precedente questi problemi, evitando che la stesura si trasformi in una infinita opera di riscrittura. Non so in italia come stiamo messi a scuole di scrittura (penso male), ma ci sono molti manuali di ottimo livello da consultare. Vorrei citarne qualcuno, ma non so se posso..
Inviato: 2008/5/6 23:45
|
|
![]() |
Re: correzione bozze |
||
---|---|---|
Just popping in
![]() Iscritto il:
2005/7/18 17:15 Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
38
Livello : 4; EXP : 94
HP : 0 / 98 MP : 12 / 4150 ![]() |
grande ozoz!
Inviato: 2008/5/5 15:41
|
|
![]() |
Re: ad est dell'equatore (prima pubblicazione) |
||
---|---|---|
Just popping in
![]() Iscritto il:
2005/7/18 17:15 Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
38
Livello : 4; EXP : 94
HP : 0 / 98 MP : 12 / 4150 ![]() |
eheh, no: magari fossi un raccomandato. Peppe Lanzetta aveva semplicemente letto una mia raccolta di racconti e gli era piaciuta. Poi Peppe ha fatto da tramite tra me e altri autori della raccolta, presentandoci. Ma a questo punto la casa editrice ancora non esisteva! è stata da questa frequentazione che è venuta l'idea di scrivere un libro insieme e quindi, di conseguenza, uno degli autori ha pensato di aprire una casa editrice. La lettura di Peppe non ha fatto altro che darmi lo "status" di scrittore, altrimenti non avrei mai avuto la faccia tosta di propormi. Dopodichè è stato l'editor (che non avevo mai conosciuto in precedenza) a chiedermi il racconto e a giudicarlo valido. Credimi, non esistono amicizie o raccomandazioni che tengano: se un testo non è di livello, nessuno rischia i suoi soldi per farti un piacere.
Punto due: io sono l'unico esordiente. Gli altri sono tutti scrittori affermati, non ho mai detto il contrario. punto tre: una prima pubblicazione è un esordio, come altro la vuoi chiamare? Poi, se uno scrive una raccolta di racconta sua, esordisce col suo primo libro. Con un romanzo idem. Ci sono vari tipi di esordi.
Inviato: 2008/4/1 10:59
|
|
![]() |
Re: ad est dell'equatore (prima pubblicazione) |
||
---|---|---|
Just popping in
![]() Iscritto il:
2005/7/18 17:15 Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
38
Livello : 4; EXP : 94
HP : 0 / 98 MP : 12 / 4150 ![]() |
è uscito! è uscito!!!!!!!!
Esordio letterario effettuato con successo; sabato scorso con una presentazione a galassia Gutenberg. Ragazzi, che seraTA..
Inviato: 2008/3/31 20:36
|
|
![]() |
Re: Fondare casa editrice/associazione culturale che pubblichi libri |
||
---|---|---|
Just popping in
![]() Iscritto il:
2005/7/18 17:15 Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
38
Livello : 4; EXP : 94
HP : 0 / 98 MP : 12 / 4150 ![]() |
Quando apri un'azienda di questo tipo, disponi di un fondo di 5.000 euro (al di là degli altri incentivi). Questa significa che questa azienda può andare in rosso, conprare PC, fare tutto quello che gli pare, senza sborsare una lira, ma quando si tocca la cifra di -5.000 bisogna restituire tutto.
Chiaro? In più, se riesci a stendere un programma di almeno 5 libri (il che significa averli già pronti con copertine, schede, ecc.) allora puoi anche sperare di trovare un distributore e altre finanziamenti regionali o europei (che, te lo dico già, se non conoscete quaòcuno capace di stendere una relazione di 200 pagine in maniera impeccabile, ve la potete pure scordare). Cmq, il mio consiglio personale è quello di procurarvi prima una sede, un buon grafico, un editor, un addetto stampa, e un competente della contabilità, insomma, non cercate di imparare facendo, a meno che non disponiate di parecchi soldini da buttare. ciao, spero di esserti stato utile.
Inviato: 2007/8/10 11:31
|
|
![]() |
Re: nabu. bentrovati. |
||
---|---|---|
Just popping in
![]() Iscritto il:
2005/7/18 17:15 Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
38
Livello : 4; EXP : 94
HP : 0 / 98 MP : 12 / 4150 ![]() |
aspetta però, è una cosa diversa. Con Nabu paghi 65 euro solo per farti leggere, invece dall'altra parte paghi un servizio che ti da una valutazione, delle schede, eccetera. Non è paragonabile.
Inviato: 2007/8/10 11:16
|
|
![]() |
Re: Graus - editore a pagamento? |
||
---|---|---|
Just popping in
![]() Iscritto il:
2005/7/18 17:15 Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
38
Livello : 4; EXP : 94
HP : 0 / 98 MP : 12 / 4150 ![]() |
sì, Graus è a pagamento. Lo conosco bene, perchè è un editore napoletano con cui ho avuto a che fare in passato. L'unica cosa che ti posso dire è che ad alcuni ha fatto pagare anche più di 2.700, insomma, diciamo che sei stato trattato anche bene.
Però, devo ammettere, che loro almeno i libri li distribuiscono (solo in campania-napoli), e per un paio di mesi, se sono decenti, questi riescono a trovare il loro spazio in libreria. in più fanno anche una buona promozione, almeno un paio di anni fa era così. Al tempo avevano anche un ottimo editor, ma mi sa che ultimamente se ne è andato. Personalmente non pubblicherei mai a pagamento, ma se hai intenzione di farlo, graus non è malvagissimo.
Inviato: 2007/8/10 11:05
|
|
![]() |
Re: nabu. bentrovati. |
||
---|---|---|
Just popping in
![]() Iscritto il:
2005/7/18 17:15 Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
38
Livello : 4; EXP : 94
HP : 0 / 98 MP : 12 / 4150 ![]() |
sono serissimi. io ho inviato un testo e loro mi hanno risposto quasi subito che ero riuscito a passare le prime letture. Ma alla fine non ce l'ho fatta. Cmq durante i tre mesi di attesa si sono sempre tenuti in contatto e sono stati gentilissimi.
te la consiglio.
Inviato: 2007/7/4 20:03
|
|
![]() |
Re: Pubblicazione di traduzioni |
||
---|---|---|
Just popping in
![]() Iscritto il:
2005/7/18 17:15 Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
38
Livello : 4; EXP : 94
HP : 0 / 98 MP : 12 / 4150 ![]() |
c'è anche un altro passaggio, e cioè quello di contattare l'agente dello scrittore per farsi cedere i diritti. ma questo dovrebbe riguardare solo la casa editrice, mi sembra.
Inviato: 2007/4/12 14:01
|
|
![]() |
Re: ad est dell'equatore (prima pubblicazione) |
||
---|---|---|
Just popping in
![]() Iscritto il:
2005/7/18 17:15 Gruppo:
Utenti Registrati Messaggi:
38
Livello : 4; EXP : 94
HP : 0 / 98 MP : 12 / 4150 ![]() |
eh, eh,
sei un grandissimo!
Inviato: 2007/4/11 21:17
|
|
![]() |