-
E' un errore far capire ad un oggetto meccanico che hai fretta (osservazione di Ralph)
La legge di Murphy del 2000
-
E' più facile modificare
le esigenze in funzione del programma che viceversa (ottava legge
del programmatore)
La legge di Murphy del 2000
-
Mangia un rospo vivo come
prima cosa ogni mattina e durante il giorno non ti potrà accadere niente
di peggio (consiglio di Hugo)
La legge di Murphy del 2000
-
Se due uomini sono d'accordo
su tutto, puoi star sicuro che solo uno dei due sta pensando (legge
di L.B.J.)
La legge di Murphy del 2000
-
I computer sono inutili.
Ti danno solo risposte (postulato di Picasso)
La legge di Murphy del 2000
-
Meno dici, meno dovrai ritrattare (legge di Henderson)
La legge di Murphy del 2000
-
L'uomo è sempre pronto a
morire per un'idea, purché essa non gli sia chiara (legge di Eldrige
sulla guerra)
La legge di Murphy del 2000
-
Una buona ragione per cui
i computer lavorano più delle persone è che non devono mai fermarsi per
rispondere al telefono (regola di Robbins)
La legge di Murphy del 2000
-
Colui che sorride quando
le cose vanno male ha pensato a qualcuno a cui dare la colpa (Legge
di Jones)
La legge di Murphy del 2000
-
Solo perché una parola esiste,
non vuol dire che è quella che volevi scrivere (legge del correttore
automatico)
La legge di Murphy del 2000
-
Il progresso andava forse
bene una volta, ma è durato troppo (legge di Odgsen Nash)
La legge di Murphy del 2000
-
Il bacio è una maniera di
avvicinare due persone a tal punto che non vedono più niente di male l'uno
dell'altra (osservazione di Yasenek)
La legge di Murphy del 2000
-
La buona educazione consiste
nel nascondere il bene che pensiamo di noi e il male che pensiamo degli
altri (osservazione di Twain)
La legge di Murphy del 2000
-
L'esperienza consente di
riconoscere un errore quando lo commetti di nuovo (legge di Jones)
La legge di Murphy del 2000
-
Se un milione di persone
crede a una cosa idiota, la cosa non cessa di essere idiota (regola di France sulla follia)
La legge di Murphy del 2000
-
Un buon capro espiatorio
vale quasi quanto una soluzione (legge di Herman)
La legge di Murphy del 2000